Antonio Saccoccio

Of Counsel

Sede di Riferimento: Roma

Lingue: italiano, inglese, tedesco, spagnolo, francese, portoghese

qlt logo sfondo verde

Biografia

Roma, 1967. Professore ordinario di Diritto romano presso la Sapienza – Università di Roma.

Laureato in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Roma ‘Tor Vergata’ con lode e invito a proseguire gli studi, ha conseguito il Dottorato di ricerca in Diritto romano e Diritti dell’Oriente Mediterraneo presso l’Università di Roma ‘La Sapienza’. È stato professore ordinario, straordinario e associato presso l’Università degli Studi di Brescia (dove è stato anche Direttore del Dipartimento e componente del Senato accademico), nonché ricercatore presso l’Università di Roma ‘Tor Vergata’. 

Ha partecipato al progetto nazionale per la traduzione dei Digesta di Giustiniano e ne è attualmente co-curatore per l’edizione italiana (Giuffrè, Giappichelli, Pisa University Press). 

Dirige la rivista *Roma e America. Diritto romano comune*, è nel comitato di direzione della Rivista ‘Bullettino dell’Istituto di diritto romano (BIDR)’ ed è membro di numerosi comitati scientifici internazionali. 

Ha organizzato e preso parte a numerose Summer School internazionali e ha tenuto relazioni e lezioni in oltre 15 Paesi, tra cui Argentina, Cina, Perù, Germania, Svizzera. 

Partecipa regolarmente a convegni scientifici internazionali e svolge attività di valutazione per riviste e collane giuridiche.

Pubblicazioni

  • Osservazioni sparse in tema di servitù tra storia e dogmatica. Per una rilettura delle norme cinesi, in Roma e America. Diritto romano comune, 39/2018, 97-120;
  • 历史和教义中的地役权:兼及对中国法的评析 (Le servitù nella Legge cinese sui diritti reali), in 马法,中国法与民法法典化。二十一世纪民法典的科学体系 (Diritto romano, diritto cinese e codificazione del diritto civile. Il sistema scientifico dei codici civili del XXI secolo), a cura di S. Schipani-Fei Anling, Pechino, 2020, 389-406; ISBN 978-7-5620-9581-1;
  • Europa y América Latina: dos continentes, un solo derecho, in Europa e America Latina. Due continenti, un solo diritto. Unità e specificità del sistema giuridico latinoamericano, a cura di A. Saccoccio e S. Cacace, I, Torino, 2020, 1-20.
  • Il mutuo nel sistema giuridico romanistico. Profili di consensualità nel mutuo reale, Giappichelli, Torino, 2020.
  • Sostenibilità e libertà tra beni comuni e azioni popolari, in Pandemia e diritto delle persone – Pandemia y derecho de las personas, a cura di R. Marini, Padova, CEDAM, 2021, 263-304, ISBN 9788813376680.
  • Morte e rinascita del contratto reale, Il Mulino, Bologna, 2021.
  • La dittatura: una magistratura cancellata. Considerazioni minime tra antico e moderno, in Diritto&Storia, 19, 2022, ISSN 1825-0300;
  • Periculum evictionis: una figura intermedia tra garanzia per evizione e garanzia per i vizi?, in Roma e America. Diritto romano comune, 43, 2022, pp. 51-78.
  • Lagunas, Principios y reglas y normas. Derecho romano y Códigos civiles, Panamá, 2023.
  • Codice civile cinese e sistema giuridico romanistico (a cura di), Modena, 2021.
  • Iustiniani Augusti Digesta seu Pandectae (a cura di), voll. V/1, V/2, VI/1, Giuffrè, Giappichelli, Pisa University Press 2014; 2021; 2025.

Aree di attività

Diritto romano
Diritto civile
Tradizione romanistica e codificazione
Comparazione giuridica (Europa, America Latina, Cina)
Traduzione giuridica e latino del diritto

Associazioni