Referendum cittadinanza: cosa cambia se vince il Sì

Referendum cittadinanza: cosa cambia se vince il Sì

L’8 e il 9 giugno 2025, gli italiani saranno chiamati a esprimersi sul quinto quesito referendario, che propone di ridurre da 10 a 5 anni il periodo di residenza ininterrotta necessario per richiedere la cittadinanza italiana da parte di cittadini stranieri extracomunitari maggiorenni.

In caso di vittoria del Sì, verrebbero abrogate specifiche disposizioni della legge n. 91/1992: l’art. 9, comma 1, lettera f), che attualmente richiede 10 anni di residenza legale, e parte della lettera b), eliminando il riferimento all’adozione. Questo permetterebbe a tutti gli stranieri di richiedere la cittadinanza dopo 5 anni di residenza, allineando la normativa italiana a quella di altri Paesi europei.

Si stima che circa 2 milioni di persone potrebbero beneficiare della modifica, anche se il numero effettivo sarà inferiore, considerando requisiti aggiuntivi come reddito, conoscenza della lingua italiana e assenza di precedenti penali. Inoltre, i figli minori conviventi dei nuovi cittadini potrebbero ottenere la cittadinanza automaticamente, senza attendere il compimento dei 18 anni.

Il contributo completo dell’avv. Evaristo Maria Fabrizio è disponibile su HuffPost:
https://www.huffingtonpost.it/blog/2025/06/06/news/referendum_sulla_cittadinanza_cosa_accade_se_vince_il_si-19375348/