La riflessione sulla governabilità della rete, tanto più per questa […]
Ius scholae e cittadinanza italiana, quali prospettive?
In questi giorni si è tornati a discutere di un […]
Più garanzie e tutele nell’utilizzo dei sistemi di intelligenza artificiale nel settore lavoristico
Sono necessarie maggiori tutele quando si utilizzano sistemi di intelligenza […]
AI e sanità, l’uso degli algoritmi in corsia apre nuove sfide legali
L’Intelligenza artificiale nel settore medico impone l’individuazione di responsabilità chiare. […]
L’impatto dell’AI sul mondo del lavoro: ne parliamo a SkyTg24
Il partner di QLT Francesco d’Amora interviene ai microfoni di […]
La Corte Costituzionale ha dichiarato illegittimo un altro pezzo del Jobs Act
L’illegittimità costituzionale dell’art. 3, comma 2, del d.lgs. n. 23 […]
Ita-Lufthansa, un equilibrio nell’interesse di tutti. Il ruolo chiave della Commissione Ue
In dirittura d’arrivo l’accordo che porterà la compagnia tedesca a […]
Salari e contratti, quali soluzioni?
L’Avv. Andrea Patrizi, partner di QLT, è intervenuto ai microfoni […]
Scongiurare gli infortuni sul lavoro: ecco come
Di fronte a un trend che si fa sempre più […]
Email, ecco i metadati soggetti a termine di conservazione
Il garante della privacy ha adottato una versione aggiornata del […]